I nostri servizi
A.M.A.P. è un'Associazione di volontariato costituita a Padova nel giugno del 1997. I fondatori sono stati il familiare di un malato e un gruppo di Volontari.
Siamo nati per dare voce ai bisogni delle famiglie colpite da questa malattia e da altre demenze e per migliorare la qualità della vita del malato e dei suoi familiari.
Il familiare è l’unico responsabile della cura del paziente e l’Associazione si prefigge di sostenerlo, di ascoltarlo, di informarlo e di “formarlo” affinché all’amore si possa aggiungere la competenza per affrontare adeguatamente i diversi aspetti di questa malattia.
Nello specifico:
- Forniamo assistenza, sostegno e informazione ai familiari ed agli ammalati.
- Accompagniamo con interventi mirati l’evoluzione della malattia.
- Promuoviamo atti concreti di solidarietà verso le famiglie mediante convegni, seminari, manifestazioni pubbliche volti ad approfondire le problematiche della malattia di Alzheimer.
- Proponiamo consulenza globale rivolta agli associati, ammalati ed alle loro famiglie.
- Forniamo personale Volontario per assistenza domiciliare.
Consulenza e sostegno psicologico
Gruppi psicoeducazionali alla gestione del malato di Alzheimer e altre demenze rivolti a familiari. Gruppi di sostegno per familiari. Maggiori informazioni sul nostro sostegno psicologico. .
Primo Ascolto
Risposta telefonica (circa 100 nuovi contatti l’anno) offre ascolto attivo del familiare, valutazione del caso singolo, informazioni sui servizi socio-sanitari del territorio; Maggiori informazioni sui nostri colloqui psicologici.
Formazione
Ci occupiamo di formazione per:
∙ Volontari
∙ Operatori
∙ Assistenti domiciliari italiane e straniere
∙ Familiari
Svolgiamo le diverse attività presso
∙ la nostra sede in Via Mazzini, 93 Sarmeola di Rubano, presso Casa Madre Teresa.
∙ I centri Sollievo di Padova/Guizza e Rubano, e la sededei Consigli di Quartiere n. 4 di Padova (per esempio il servizio di consulenza psicologica).
